Il progetto mira a:
a) confrontare le esperienze dei docenti e degli studenti e le percezioni sul multilinguismo nelle aule delle quattro città europee coinvolte: Birmingham, Leiden, Köln, Florence. L’indagine si svolge a partire da un questionario, redatto congiuntamente dai gruppi di ricerca delle quattro università per raccogliere e studiare il punto di vista dei docenti di scuola media sul plurilinguismo nelle attività scolastiche.
b) identificare i meccanismi che permettono l’uso del multilinguismo come uno strumento educativo in diversi contesti europei e come si possono sintetizzare per promuovere una iniziativa pan-europea
c) sviluppare una infrastruttura di risorse educative multilingue rivolte sia agli educatori non esperti sia allo sviluppo professionale degli educatori esperti
A lungo termine il progetto prevede di servire come trampolino di scambio tra studenti e docenti dei campus interuniversitari coinvolti.
Ultimo aggiornamento
11.12.2021